I nostri corsi monotematici
Corsi validi per la formazione professionale col rilascio di crediti formativi
Corso di Medicina Tradizionale Cinese
Corso di Massaggio Psicoemozionale
E’ un trattamento prevalentemente basato sull’Ascolto. Inizia con un percorso di rilassamento guidato e continua con un massaggio che attinge alle principali tecniche di massaggio olistico (Ayurvedico, Thai, Shiatsu, Lomi-Lomi). L’Operatore lascia sorgere le manovre del massaggio dall’Ascolto, portandole amorevolmente sul corpo dell’altro, imparando a trascendere e a fondere armoniosamente le tecniche apprese. Il corso si compone di una parte teorica e di una pratica. La parte teorica: il massaggio olistico, l’ascolto, fondamenti di medicina cinese, la meditazione,• bisogni e desideri. La pratica si divide tra varie manovre di massaggio thai, shiatsu, lomi-lomi, ayurvedico, connettivale, senonchè meditazioni attive e guidate, tecniche di respiro e di rilassamento,lavoro di ascolto e di contatto, danza olistica.
Corso di Tecniche Applicative di MTC
Un corpo immerso in un fluido riceve una spinta dal basso verso l'alto pari al peso del volume di liquido spostato Archimede di Siracusa (III secolo a. C.). Silenti, sospesi nell'acqua senza gravità, mani leggere che sfiorano il tuo corpo, manovre precise per massaggiare in acqua muscoli ed articolazioni, grazia ed eleganza come in una danza il corpo rilassato cede alle manovre del terapeuta. Le pratiche di massaggio in acqua sono tra le più belle ed estatiche tecniche applicabili, l'elemento acqua inoltre può ricevere sincronicità con colori, aromi e suoni subacquei. Il Washia è uno strumento fondamentale per l'Operatore del Benessere, e le sue applicazioni sono molto ricercate in tutti i centri termali del mondo. Nell’acqua nasciamo, di Acqua siamo composti all’80%, e grazie all’Acqua viviamo!!!L’Acqua purifica, scioglie, trasmette, amplifica, accoglie……….
Ed è proprio per questo che l’Acqua, una volta che si è immersi, è l’Elemento che più di tutti ci avvicina alla consapevolezza che siamo parte del Tutto. Se poi la temperatura dell’Acqua è proprio quella del nostro corpo, allora la sensazione è netta: Noi e l’Acqua siamo una sola cosa! L’Acqua calda favorisce la produzione di onde celebrali di tipo TETA che ci predispongono alla meditazione, al rilassamento e inoltre, ci fa regredire fino a farci rivivere le sensazioni di quando eravamo immersi nel liquido amniotico. Tutto questo crea un ambiente sicuro, materno e quasi da subito, ci si affida fiduciosamente al sapiente e delicato abbraccio dell’operatore WASHIA. Da questo momento iniziamo a percepire i “Messaggi dell’Acqua”, onde elettromagnetiche, segnali dei corpi immersi che l’Acqua trasmette ed amplifica. L’operatore WASHIA “ASCOLTA” amorevolmente ogni minima reazione ai messaggi dell’Acqua ed interviene con le “Forme” del WASHIA. Ed è proprio in questo momento che si spalancano le porte del “DARE” e del “RICEVERE”: Noi e l’operatore siamo una sola cosa, Noi e l’Acqua siamo una sola cosa, Dare e Ricevere diventano una sola cosa………..L’ UNITA’; Il TAO. Le forme del WASHIA sono manovre delicate, sapientemente studiate per agire OLISTICAMENTE sui tre livelli: Fisico, Psichico, Spirituale.
Corso di Washia (Water Shiatsu)
Ayurevda o Scienza della Vita fa parte dell’antica cultura Vedica Indiana che da millenni è fondamenta per il benessere energetico, fisico e spirituale della persona. Il massaggio Ayurvedico all’interno delle quattro Samitha o scienze di cui l’Ayurveda è a tutti gli effetti la tecnica più utilizzata per riportare equilibrio nel Tridosha (o tipologia della persona) permettendo al Prana (Energia vitale) di fluire in modo armonioso in tutto il corpo portando autoguarigione e benessere a tutti i livelli.
E’ possibile imparare l’arte del massaggio ayurvedico attraverso un percorso teorico e soprattutto pratico imparando così a riconoscere la tipologia di persona da trattare (Prakriti), lo squilibrio energetico che genera la sofferenza (Vikruti), gli oli ayurvedici (Tailam) medicamentati e le tecniche di massaggio che si utilizzano volta per volta in base alle necessità.
Si insegna il massaggio (Abyagam) classico a terra secondo la tradizione antica e gli insegnamenti di Sri Govindan rivisitati e integrati con altre tecniche dal Maestro Roberto Boschini.
Corso di Massagio Ayurvedico
Al massaggio thai risale almeno a 2500 anni fa. Il massaggio thai, in effetti, è strettamente collegato al buddhismo ma, mentre la religione conobbe un periodo di eclissi, schiacciata sotto il peso dell'induismo e dell'islamismo, il massaggio rimase molto praticato in Thailandia e non solo nei templi.
Le varie tecniche del massaggio thai, basate sulla teoria dei meridiani, sono tramandate ancora oggi di generazione in generazione. Lo scopo del massaggio thai è quello di riattivare la circolazione energetica interrotta o difficoltosa, facendo leva sulle potenzialità di autoguarigione dell'organismo.
Il massaggio thai inizia con manovre lievi che aumentano gradualmente di intensità, senza mai sconfinare in un dolore eccessivo. Il massaggiatore ricorre a digitopressioni, compressioni. Il corpo deve appoggiare su una superficie morbida. Solitamente il paziente rimane coperto, sia per questione di tradizione che per mantenere i muscoli caldi.
Corso di Massagio Thay